Eventi Locali

Sei in una città dove le persone non si annoiano mai.
Vivi tutti gli eventi.

Le Fanove – 11 Gennaio

I I Fançve – grandiosa celebrazione che illumina la notte della Città delle Grotte

La Festa de I Fanòve è una spettacolare manifestazione in cui devozione religiosa e tradizione popolare si fondono per costituire uno straordinario evento che nella notte dell’undici gennaio rischiara e riscalda la Città delle Grotte.
Durante la plurisecolare celebrazione de I Fanòve grandiose cataste di legna ardono in tutta la Città, per rievocare il miracolo accordato dalla Madonna della Vetrana che, nel 1691, salvò Castellana dalla peste.
La rievocazione di questo prodigioso evento, accertato e documentato da fonti storiche, avviene mediante l’accensione, nella notte dell’ 11 Gennaio di ogni anno, di quasi 100 falò che ardono in tutta la Città, fortificando di anno in anno lo stretto sentimento religioso che lega Castellana alla propria Patrona.
L’atmosfera di cordialità irradiata dal tepore che diffondono queste maestose cataste di legna, da vita ad una eccezionale celebrazione in cui godere di gastronomia tipica, canti popolari e del calore della tradizione, che di anno in anno invoglia migliaia di visitatori a recarsi nella nostra Città.

Sagra del Pollo – 7 e 8 Settembre

Nelle serate del 7 e 8 settembre torna una delle sagre più antiche di Puglia. L’appuntamento, tra fede e tradizione, con i festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Caroseno e con la Fiera Mercato “Madonna del Caroseno”.
La Sagra del Pollo e del Coniglio si accompagna per tutta la giornata dell’ 8 settembre anche ai festeggiamenti sia religiosi che civili in onore di Maria Santissima del Caroseno e alla tradizionale Fiera Mercato “Madonna del Caroseno”

Close
Close